L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino, con il patrocinio del Consorzio Fabre e di ISI – Ingegneria Sismica Italiana, e con il contributo incondizionato di G&P Intech e Hirun International, promuove un seminario tecnico rivolto a:

Ingegneri, tecnici, funzionari pubblici, gestori stradali e autostradali, imprese del settore infrastrutturale.

L’iniziativa ha l’obiettivo di fornire aggiornamenti tecnico-scientifici sui più recenti metodi di valutazione, progettazione e intervento finalizzati al miglioramento della sicurezza strutturale e della durabilità delle infrastrutture. Un tema di grande attualità e rilievo per l’Italia, in un contesto in cui la valorizzazione del patrimonio infrastrutturale esistente è strategica per la mobilità, la sicurezza e lo sviluppo economico-sociale del Paese.

Il seminario sarà moderato dall’Arch. Fabrizio Parati, Direttore Editoriale di Le Strade, media partner dell’evento.


Focus tematici principali:

  • Mitigazione del rischio sismico e strutturale attraverso approcci prestazionali.

  • Monitoraggio avanzato, manutenzione predittiva e gestione intelligente delle infrastrutture.

  • Soluzioni tecnologiche e sostenibili per:

    • rinforzo strutturale,

    • isolamento sismico,

    • pavimentazioni sottili,

    • protezione catodica delle armature.

  • Case study applicativi e interventi reali su ponti, viadotti e gallerie.


Evento gratuito, con rilascio di 5 CFP per gli Ingegneri iscritti all’Ordine.
La partecipazione è libera fino ad esaurimento posti.

Plugin WordPress Cookie di Real Cookie Banner